Durante una gita sul Lago Maggiore, ho avuto la possibilità di soggiornare un intero week end in un luogo che vi voglio assolutamente far conoscere. Ci troviamo nel comune di Verbania, bellissima città che si affaccia sulla sponda piemontese del lago.
Qui domina un monte sulla cima della quale si trova un graziosissimo agriturismo a conduzione familiare chiamato “Il Monterosso“. Si raggiunge facendo circa sei km di tornanti in salita, immersi in un bosco immenso dal quale si intravede il lago. Arrivati a destinazione non si può non rimanere incantati dalla vista incredibile sul lago.
L’agriturismo dispone di svariate camere sparse nel bosco e all’interno della struttura stessa. La mia si trovava addirittura nell’antica torre perfettamente ristrutturata. Una camera unica nel suo genere. Sembra di dormire su una nuvola dalla quale ammirare un panorama a 360 gradi sul lago e sulle montagne che lo circondano. Immaginatevi il silenzio e la pace!
Oltre alla vista altro punto forte dell’agriturismo e meritevole di essere segnalato è la cucina. Una genuina e tradizionale cucina piemontese la fa da padrona. Tutto prodotto in casa, dai salumi ai formaggi. Una sala accogliente con un grande camino regala un’atmosfera calda e familiare.
La colazione è perfetta con torte fatte in casa, spremuta di arancia freschissima, ricotta del contadino, pane appena sfornato…..
Vi consiglio assolutamente di provare alcune ricette come la polenta concia, piatto tipico della vicina Val d’Aosta e il salmerino al burro e salvia, pesce tipico del Lago Maggiore.
Lo chef, simpaticissimo, vi illustra tutte le ricette con grande passione e a volte improvvisa corsi di cucina per la gioia dei clienti, come con noi che abbiamo avuto il privilegio di prendere appunti su una perfetta pasta frolla e su leggerissime panne cotte!
Questo è un luogo magico, ideale per famiglie e per chi vuole immergersi nella natura vera e profonda. Una sede ideale per rilassarsi o dalla quale poter partire per un tour sul lago e sulle sue bellissime isole. Cidovete venire assolutamente! Non ve ne pentirete!
Un ultimo consiglio…mentre fate il giro del lago, fermatevi a Stresa e dopo averla visitata andate alla pasticceria Marcolini e comprate la specialità del luogo, le Margheritine, divine ciambelline di pasta frolla. Imperdibili!