Visitare Camogli

Visitare Camogli

Ma come sarà bella Camogli! Devo ammettere di essere un'amante della Liguria e questa località è la mia preferita in assoluto. Adoro i suoi colori pastello, la sua architettura tipicamente locale.

Amo andarci spesso e in tutte le stagioni. D'inverno apprezzo la sua tranquillità e stare ad osservare la vita lenta degli abitanti. Nella stagione calda vado per il suo mare, per i tramonti, per gli aperitivi nei barrettini in compagnia di una stupenda focaccia con un bicchier di vino bianco freddo.

 

Come amante sfegatata della cucina ligure, non nascondo che spesso vado a Camogli per mangiare i suoi piatti tipici...acciughe, trenette al pesto, focaccia al formaggio della vicina Recco, farinata di ceci e pesce appena pescato.

Concedetevi una passeggiata fra i vicoli che portano al porto dove incontrerete divertenti ometti anziani che in dialetto stretto vi racconteranno  aneddoti sul paese. Al tramonto scegliete il vostro bar preferito per un aperitivo o meglio ancora andate sulla terrazza del Cenobio dei Dogi, bellissimo albergo da cui si gode una vista stupenda.

E per finire alla grande la giornata vi consiglio di andare alla focacceria Revello e fare incetta di focaccia ligure. Buonissima!!!!

IMG_6976
IMG_6978

Il Consiglio

Fare rifornimento di ravioli liguri, trenette fatte in casa e pesto in uno degli alimentari presenti nel paese. Una volta tornati a casa potrete riassaporare il profumo della Liguria più autentica.

Come arrivarci

email