Istria Granfondo

I profumi della fine dell’estate e i romantici colori dell’autunno saranno gli ingredienti che si uniranno all’entusiasmo dei tanti ciclisti che si daranno appuntamento ad Umago dal 6 all’8 ottobre per partecipare agli eventi della sesta edizione dell’Istria Granfondo. Si inizia venerdì 6 con una pedalata aperta a tutti, soprattutto…

Un Bagno a Marina di Bibbona

A Maggio inoltrato avevo voglia di mare ma non avendo molto tempo ho cercato una località facilmente raggiungibile ma con un paesaggio autentico. Ho deciso di andare a visitare il mare di Bibbona. Volevo evitare folla e rumori. Camminando sul lungomare cercando qualcosa che mi ispirasse, sono stata catturata da…

Visitare Camogli

Ma come sarà bella Camogli! Devo ammettere di essere un'amante della Liguria e questa località è la mia preferita in assoluto. Adoro i suoi colori pastello, la sua architettura tipicamente locale. Amo andarci spesso e in tutte le stagioni. D'inverno apprezzo la sua tranquillità e stare ad osservare la vita…

Visitare Belluno

Finalmente ho potuto visitare una città che ho sempre considerato importante. Dico importante perchè la sua storia l’ha resa tale: un’invasione napoleonica e due guerre mondiali da cui doversi risollevare. Camminando per la città si trovano testimonianze che non permettono di dimenticare il passato. La parte vecchia sorge su un…

Vacanze in Val Pusteria

L’Alta Pusteria è stata la sede delle mie vacanze invernali per diversi anni ma non avevo ancora avuto l’occasione di visitarla in altre stagioni. Quando è arrivato l’invito da parte del Consorzio Turistico Alta Pusteria a viverla in piena primavera, sono partita con entusiasmo e curiosità. Arrivata quasi a destinazione…

Orto botanico in Puglia

L’Orto Botanico del Salento: “La Cutura”, solo per piante grasse Mai mi sarei aspettata di mangiare dentro al più importante Orto Botanico di piante grasse d’Italia. Un vero paradiso inaspettato chiamato “La Cutura” che si trova sulla strada che va da Maglie a Castro, nel basso Salento. Si tratta di…

Una giornata alla Cantina Petra, fra vino e terme.

Quando si parla di cantine di solito ci si immaginano luoghi bui e freddi, con ragnatele e piccole feritoie di luce. Ma questa non è la solita cantina. Questa è un’opera d’arte. Parliamo di Petra, pensata e progettata da un famoso architetto svizzero, Mario Botta, che insieme al suo amico…

Visita al Lago di Braies

Un  viaggio da programmare assolutamente è quello in Alta Pusteria, in Alto Adige e dedicare una giornata intera al Lago di Braies soprannominato con ragione “La Perla delle Dolomiti“. E’ un piccolo lago alpino situato in Val di Braies, in provincia di Bolzano, e diventato patrimonio dell’UNESCO per la sua…

Mostra Mercato del Tartufo Bianco a San Miniato

A Novembre avrà inizio la Mostra Mercato del Tartufo Bianco a San Miniato. La fiera si svolgerà per tre weekend consecutivi, 11-12, 18-19, 25-26 novembre 2017. Tutto chiaramente sarà improntato sul protagonista "re" tartufo. Ci saranno circa 120 stand dislocati sulle piazze più importanti di San Miniato e anche lungo…

Passeggiata sul Vesuvio

Non mi sarei mai immaginata che un giorno avrei camminato su uno dei vulcani più conosciuti al mondo, il Vesuvio. In effetti non pensavo neanche che ci si potesse avvicinare e invece mi sbagliavo perchè scopro che l'imponente vulcano è una delle mete preferite per gli amanti del trekking e…
1 2 3 5