GOURMET SKISAFARI 2017 in Alta Badia

I SAPORI DELL’INFANZIA AL GOURMET SKISAFARI 2017 DELL’ALTA BADIACon la recente presentazione della Guida Michelin 2018 e l’assegnazione dell’ambito riconoscimento delle stelle, l’Alta Badia ha incrementato il patrimonio dell’eccellenza stellata grazie agli storici chef presenti nell’area dolomitica: in soli 15 kmq brillano ben sei stelle Michelin.I tre Chef stellati, Norbert Niederkofler,…

Istria Granfondo

I profumi della fine dell’estate e i romantici colori dell’autunno saranno gli ingredienti che si uniranno all’entusiasmo dei tanti ciclisti che si daranno appuntamento ad Umago dal 6 all’8 ottobre per partecipare agli eventi della sesta edizione dell’Istria Granfondo. Si inizia venerdì 6 con una pedalata aperta a tutti, soprattutto…

Visitare Camogli

Ma come sarà bella Camogli! Devo ammettere di essere un'amante della Liguria e questa località è la mia preferita in assoluto. Adoro i suoi colori pastello, la sua architettura tipicamente locale. Amo andarci spesso e in tutte le stagioni. D'inverno apprezzo la sua tranquillità e stare ad osservare la vita…

Mangiare alla Tonnina

Se siete appena sbarcati a Portoferraio, nella bellissima Isola d'Elba, e andate alla ricerca di qualcosa di particolare dove poter fare colazione, un pranzo leggero e gustoso, un simpatico aperitivo al tramonto o un piatto per cena vi consiglio vivamente di fermarvi alla Tonnina. Genny è la padrona di casa…

Visitare Belluno

Finalmente ho potuto visitare una città che ho sempre considerato importante. Dico importante perchè la sua storia l’ha resa tale: un’invasione napoleonica e due guerre mondiali da cui doversi risollevare. Camminando per la città si trovano testimonianze che non permettono di dimenticare il passato. La parte vecchia sorge su un…

Orto botanico in Puglia

L’Orto Botanico del Salento: “La Cutura”, solo per piante grasse Mai mi sarei aspettata di mangiare dentro al più importante Orto Botanico di piante grasse d’Italia. Un vero paradiso inaspettato chiamato “La Cutura” che si trova sulla strada che va da Maglie a Castro, nel basso Salento. Si tratta di…

Fivizzano e i sapori della Lunigiana

Siamo andati alla scoperta di Fivizzano e i sapori della Lunigiana, un meraviglioso lembo di terra incastonato tra l’Appenino Tosco-Emiliano e le Alpi Apuane.Fivizzano viene chiamato anche la "Firenze della Lunigiana", perchè voluta e dominata dalla famiglia Medici. Passeggiando nella piazza principale  si possono ammirare ancora eleganti palazzi, chiese e…

Mangiare pesce a Montecatini Terme

Se volete mangiare pesce e siete a Montecatini Terme dovete andare assolutamente al Fishing Lab!Da un anno è nato questo ristorante molto originale. Arredamento semplice ma curato nei minimi dettagli, moderno in stile marino dai colori chiari e morbidi.Si possono mangiare molti piatti di pesce lavorato a crudo, al forno…

Mostra Mercato del Tartufo Bianco a San Miniato

A Novembre avrà inizio la Mostra Mercato del Tartufo Bianco a San Miniato. La fiera si svolgerà per tre weekend consecutivi, 11-12, 18-19, 25-26 novembre 2017. Tutto chiaramente sarà improntato sul protagonista "re" tartufo. Ci saranno circa 120 stand dislocati sulle piazze più importanti di San Miniato e anche lungo…

Mangiare a La Limonaia a Prato

Ora finalmente se qualcuno mi dovesse chiedere "dove posso mangiare a Prato" saprei cosa consigliare! Grazie al blogtour gastronomico "Sapori di Prato" ho avuto la possibilità di  mangiare a La Limonaia, un elegante ristorante situato all'interno della nobiliare Villa Rospigliosi. Un signorile viale di cipressi, illuminato dal sole del tramonto,…